Salta al contenuto (premi Invio)
direzione.cirve@unipd.it (+39) 0438 450475
Cirve Italiano
  • Home
  • Attività del CIRVE
    • Ricerca
      • Progetti di ricerca
      • Agronomia
      • Chimica Agraria
      • Economia Agroalimentare
      • Enologia
      • Entomologia Agraria
      • Genetica
      • Idraulica
      • Ingegneria Agraria
      • Microbiologia
      • Patologia
      • Viticoltura
    • Didattica
      • Laurea triennale STVE
      • Laurea magistrale VEMV
    • Terza Missione
      • Brevetti
    • Servizi
      • InnoWineLab
  • Progetto VITAE
  • News&Eventi
    • News
    • Eventi
  • Offerte di Lavoro
  • Contatti
  • English
  • Facebook
  • Instagram
Cirve Italiano

Cirve Italiano

  • Home
  • Attività del CIRVE
    • Ricerca
      • Progetti di ricerca
      • Agronomia
      • Chimica Agraria
      • Economia Agroalimentare
      • Enologia
      • Entomologia Agraria
      • Genetica
      • Idraulica
      • Ingegneria Agraria
      • Microbiologia
      • Patologia
      • Viticoltura
    • Didattica
      • Laurea triennale STVE
      • Laurea magistrale VEMV
    • Terza Missione
      • Brevetti
    • Servizi
      • InnoWineLab
  • Progetto VITAE
  • News&Eventi
    • News
    • Eventi
  • Offerte di Lavoro
  • Contatti
  • English
  • Facebook
  • Instagram
(+39) 0438 450475direzione.cirve@unipd.it

Categoria: Patologia

Gestione sostenibile delle malattie mediante l’impiego di nuovi preparati a base di lievito e di estratti vegetali” finanziato da PON “Ricerca e innovazione” 2014-2020, Azione n. IV.6 “Contratti di ricerca su tematiche Green”

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Scientific Responsable: Professor Francesco Favaron, TESAF | francesco.favaron@unipd.it Reference dates: 29.07.2022 – 29.07.2024 Project description (English) The project is aimed …

Leggi tutto

FD.CONTROL: STRATEGIE PER DIMINUIRE L’INCIDENZA DELLA  FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE IN VIGNETO (Progetto finanziato da Regione Veneto, Capofila Progetto CREA-VE)

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Scientific Responsable: Professor Rita Musetti, TESAF | rita.musetti@unipd.it Reference dates: 2022 – 2024 Project description (English) The recent Flavescence dorée …

Leggi tutto

Progetto National Research Centre for Agricoltural Technologies AGRITECH CN00000022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, – CUP C93C22002790001

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Scientific Responsable: Professor Rita Musetti – Professor Francesco Favaron – Professor Luca Sella, TESAF | rita.musetti@unipd.it – francesco.favaron@unipd – luca.sella@unipd.it …

Leggi tutto

Gestione sostenibile delle malattie mediante l’impiego di nuovi preparati a base di lievito e di estratti vegetali” finanziato da PON “Ricerca e innovazione” 2014-2020, Azione n. IV.6 “Contratti di ricerca su tematiche Green”

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Responsabile : Prof. Francesco Favaron, TESAF | francesco.favaron@unipd.it Date di riferimento : 29.07.2022 – 29.07.2024 Descrizione del progetto Le attività …

Leggi tutto

FD.CONTROL: STRATEGIE PER DIMINUIRE L’INCIDENZA DELLA  FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE IN VIGNETO (Progetto finanziato da Regione Veneto, Capofila Progetto CREA-VE)

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Responsabile : Prof.ssa Rita Musetti, TESAF | rita.musetti@unipd.it Date di riferimento : 2022 – 2024 Descrizione del progetto Negli ultimi …

Leggi tutto

Progetto National Research Centre for Agricoltural Technologies AGRITECH CN00000022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, – CUP C93C22002790001

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Responsabili Scientifici : Prof.ssa Rita Musetti – Prof. Francesco Favaron – Prof. Luca Sella, TESAF | rita.musetti@unipd.it – francesco.favaron@unipd – …

Leggi tutto

Laser microdissection of grapevine leaf phloem infected by stolbur reveals site-specific gene responses associated to sucrose transport and metabolism.

22 Giu,2023 Daniele Pulit

Lo scopo del presente lavoro è stato quello di ottimizzare un approccio tessuto-specifico per analizzare l’espressione genica nel floema fogliare …

Leggi tutto

Link esterni

  • CIRVE su Mediaspace
  • Comunicati Stampa UNIPD
  • Il BO Live
  • MASAF
  • MIM

Tag

agronomia (5) Alloggi (2) bird 2020 (2) borsa di ricerca (3) brevetto (3) Conegliano (3) Confraternita della Vite e Vino (2) DAFNAE (4) flavescenza dorata (4) flooding (2) grapevine (6) internazionalizzazione (3) IVES (10) mass spectrometry (2) Oenoviti (2) Oenoviti international (3) piwi (4) PRIN (3) prin 2017 (2) Prof. Andrea Curioni (4) prof. Andrea Pitacco (2) Prof. Carlo Duso (5) Prof. Duso (2) Prof. Eugenio Pomarici (5) Prof. Franco Meggio (2) Prof. Lorenzo Guerrini (2) Prof. Simone Vincenzi (6) Progetto di Eccellenza (4) progetto PON (2) Prosecco (2) rewatering (2) saccharomyces cerevisiae (6) Scaphoideus titanus (2) spoke n.1 (2) spoke n.4 (2) sprint meeting (2) Starmerella bacillaris (4) stress (2) TESAF (2) Trichoderma (2) Uni-Impresa (2) vinaccioli (2) vini dealcolati (2) viticoltura (3) Vitis vinifera L. (2)

Copyright ©2025 Cirve Italiano. Education Zone | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy

Cirve Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Visita il sito web di innoWineLab

La piattaforma del CIRVE per analisi e consulenza per l’enologia, la microbiologia del vino e la valutazione della sua qualità.

Vai al sito web di InnoWineLab.