Salta al contenuto (premi Invio)
direzione.cirve@unipd.it (+39) 0438 450475
  • Home
  • Attività del CIRVE
    • Ricerca
      • Progetti di ricerca
      • Agronomia
      • Chimica Agraria
      • Economia Agroalimentare
      • Enologia
      • Entomologia Agraria
      • Genetica
      • Idraulica
      • Ingegneria Agraria
      • Microbiologia
      • Patologia
      • Viticoltura
    • Didattica
      • Laurea triennale STVE
      • Laurea magistrale VEMV
    • Terza Missione
      • Brevetti
    • Servizi
      • InnoWineLab
  • Progetto VITAE
  • News&Eventi
    • News
    • Eventi
  • Offerte di Lavoro
  • Contatti
  • English
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Attività del CIRVE
    • Ricerca
      • Progetti di ricerca
      • Agronomia
      • Chimica Agraria
      • Economia Agroalimentare
      • Enologia
      • Entomologia Agraria
      • Genetica
      • Idraulica
      • Ingegneria Agraria
      • Microbiologia
      • Patologia
      • Viticoltura
    • Didattica
      • Laurea triennale STVE
      • Laurea magistrale VEMV
    • Terza Missione
      • Brevetti
    • Servizi
      • InnoWineLab
  • Progetto VITAE
  • News&Eventi
    • News
    • Eventi
  • Offerte di Lavoro
  • Contatti
  • English
  • Facebook
  • Instagram
(+39) 0438 450475direzione.cirve@unipd.it

Categoria: Ricerca

A novel HPLC-MS/MS approach for the identification of biological thiols in vegetables.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

Questo lavoro descrive un nuovo approccio metodologico per la selezione e identificazione di composti tiolici presenti in matrici agroalimentari complesse. …

Leggi tutto

Reactive Oxygen Species (ROS) and Reactive Nitrogen Species (RNS) in Plants– maintenance of structural individuality and functional blend

21 Giu,2023 Daniele Pulit

In questo lavoro è evidenziata l’importanza della regolazione degli stati redox cellulari nella risposta agli stress ambientali, funzionale al mantenimento …

Leggi tutto

Perfluorinated alkyl substances affect the growth, physiology and root proteome of hydroponically grown maize plants.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

Questo articolo descrive la capacità delle piante di assorbire composti perfluoroalchilici (PFAS) e di accumularli nei vari organi. Attraverso analisi …

Leggi tutto

Fe and Zn stress induced gene expression analysis unraveled mechanisms of mineral homeostasis in common bean (Phaseolus vulgaris L.)

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra le risposte metaboliche delle piante alla carenza di Ferro (Fe) e zinco (Zn) e il potenziale ruolo dell’espressione …

Leggi tutto

Quantitative analysis of the naringenin-inducible proteome in Rhizobium leguminosarum by isobaric tagging and mass spectrometry.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra la potenzialità dell’analisi proteomica per la comprensione degli effetti della simbiosi piante/rizobio sulla produzione del flavonoide naringenina. The …

Leggi tutto

Mass spectrometry detection of egg proteins in red wines treated with egg white.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra una metodologia rapida e sensibile per la rilevazione di protein nei vini per prevenire reazioni di consumatori allergici …

Leggi tutto

Gasification biochar has limited effects on functional and structural diversity of soil microbial communities in a temperate agroecosystem.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra gli effetti dell’ammendamento di suoli coltivati a cereali con biochar su attività e composizione della comunità microbica. The …

Leggi tutto

Biochar improves the fertility of a Mediterranean vineyard without toxic impact on the microbial community.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra gli effetti dell’ammendamento di suoli vigneto con biochar su attività e composizione della comunità microbica. The paper illustrates …

Leggi tutto

Long-term soil biological fertility, volatile organic compounds and chemical properties in a vineyard soil after biochar amendment.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra gli effetti dell’ammendamento di suoli vigneto con biochar sull’attività microbica. The paper illustrates the effects of biochar amendment …

Leggi tutto

Effects of Biochar on the C Use Efficiency of Soil Microbial Communities: Components and Mechanisms.

21 Giu,2023 Daniele Pulit

L’articolo illustra un’ipotesi di trasformazione e stabilizzazione del C nei suoli ammendati con biochar attraverso l’attivazione dell’attività microbica. The paper …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 … Pagina 6 >

Link esterni

  • CIRVE su Mediaspace
  • Comunicati Stampa UNIPD
  • Il BO Live
  • MASAF
  • MIM

Tag

agronomia (5) Alloggi (2) bird 2020 (2) borsa di ricerca (3) brevetto (3) Conegliano (2) Confraternita della Vite e Vino (2) DAFNAE (3) flavescenza dorata (4) flooding (2) grapevine (6) internazionalizzazione (3) IVES (4) mass spectrometry (2) Oenoviti (2) Oenoviti international (2) piwi (4) PRIN (3) prin 2017 (2) Prof. Andrea Curioni (2) prof. Andrea Pitacco (2) Prof. Carlo Duso (5) prof. Curioni (2) Prof. Duso (2) Prof. Eugenio Pomarici (5) Prof. Franco Meggio (2) Prof. Simone Vincenzi (6) Progetto di Eccellenza (4) progetto PON (2) Prosecco (2) rewatering (2) saccharomyces cerevisiae (6) Scaphoideus titanus (2) spoke n.1 (2) spoke n.4 (2) sprint meeting (2) Starmerella bacillaris (4) stress (2) Tribuna di Treviso (2) Trichoderma (2) Uni-Impresa (2) vinaccioli (2) vini dealcolati (2) viticoltura (3) Vitis vinifera L. (2)

Copyright ©2025 . Education Zone | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy