Enologia, entro dicembre l’operazione da oltre 10 milioni con l’Ateneo di Padova e l’Usl 2. “Anche una cantina sperimentale” Articolo …

Enologia, entro dicembre l’operazione da oltre 10 milioni con l’Ateneo di Padova e l’Usl 2. “Anche una cantina sperimentale” Articolo …
Il professor Curioni, direttore del Cirve dell’ateneo di Padova “Servono studentati, gli affitti in città sono spesso proibitivi”
Giovedì 22 giugno, ore 17:00-Webinar gratuito. All’evento online di INFOWINE Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia sarà presente in qualità …
Venerdì 9 giugno 2023-Auditorium Banca Prealpi San Biagio-Via Corona 45, Tarzo (TV). All’Evento del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco …
Da la Tribuna di Treviso articolo di Salima Barzanti: “L’Università dialoga con l’Ulss2 per rilevare l’ex caserma. L’obiettivo realizzare un polo per l’enologia e la viticoltura”.
Informazione promozionale del Sole24Ore: “Il DAFNAE vince un progetto di eccellenza per ricerca, didattica e trasferimento tecnologico in viticoltura ed enologia”.
Le istituzioni del territorio plaudono al nuovo progetto di eccellenza incentrato su Conegliano.
Ateneo di Padova e Usl al lavoro per il comodato d’uso gratuito della caserma San Marco che ospiterà il nuovo campus universitario di viticoltura ed enologia. Un progetto di 13 milioni finanzierà le attività di didattica e ricerca. Sarà istituito un nuovo corso di laurea in lingua inglese in vini spumanti.