(Corso di laurea inter-ateneo con le Università di Padova, Verona, Udine e Bolzano) – Coordinatore del Corso di Studio: Prof. Eugenio Pomarici

MASTER’S DEGREE IN VITICULTURE, ENOLOGY AND WINE MARKETING (VEM – A.A 2025/2026)

Orario corso di studio magistrale in Viticoltura, Enologia e Mercati Vitivinicoli-secondo semestre – A.A. 2024/2025

Calendario corso opzionale: Advances in sparkling wine production – A.A. 2024/2025

Corso di studio in breve (clicca qui)

Modalità iscrizione – A.A. 2025/2026 : (clicca qui) – Contatti (clicca qui)

Piano didattico – A.A. 2025/2026: (clicca qui)

Questo percorso biennale di elevata qualificazione in lingua inglese dall’ Anno Accademico 2025/2026, che si offre per proseguire gli studi dopo la laurea triennale, si svolge per il 1° anno nel Campus di Conegliano (Università di Padova), mentre al 2° anno gli studenti si dividono tra l’ Università di Udine per gli approfondimenti In Viticoltura ed Enologia e l’Università di Verona per l’Economia e il Marketing del vino sulla base dell’orientamento che decidono di seguire.
Inoltre, il corso partecipa al consorzio internazionale EMaVE-Vinifera per il rilascio dell’European Master in Viticulture and Enology.

Prospettive professionali

Alla fine del percorso magistrale, i laureati operano a livello dirigenziale o nella consulenza qualificata per aziende vitivinicole e dei prodotti enologici, Enti, Associazioni e Consorzi del settore. Possono trovare impiego nelle attività di ricerca e sviluppo e accedere al dottorato di ricerca.

Informazioni VEMV Anno Accademico 2024/2025

Informazioni VEMV Anno Accademico 2025/2026