COSA? Vinificazioni in scala pilota (50-100 L) a partire da uve o da mosto.
PERCHÉ? Per testare nuove varietà, sperimentare tecnologie di vinificazione nuove e/o in condizioni particolari, e per provare lieviti e batteri starter.
COME? Vinificazioni e analisi di base sul mosto di partenza (zuccheri, acidità, pH), la cinetica di fermentazione (sulla base del consumo degli zuccheri), le analisi sul vino finito (zuccheri residui, acidità totale, acidità volatile, pH, acetaldeide, solforosa libera e totale, alcol), filtrazione e imbottigliamento (18-24 bottiglie da 750 ml).
CONTATTI